Controcanto: le relazioni ‘pericolose’ e la costruzione simbolica del mondo
Tutto il pensiero occidentale è attraversato da un controcanto, una corrente sotterranea, secondo la quale i costituenti fondamentali del nostro mondo non sarebbero le 'cose', gli oggetti, ma le relazioni.
Quel non-oscuro oggetto della devozione: le icone di Florenskij
I fondamenti del pensiero di Jacques Derrida, maestro francese del decostruzionismo in filosofia.
Di cosa parliamo quando parliamo di… file hosts
È importante tenere sotto controllo un piccolo file, denominato 'hosts', che risiede sul nostro computer e che può essere utilizzato da malintenzionati per portare a termine un attacco di tipo hijacking.
Di cosa parliamo quando parliamo di… ipertrofia informativa
Le distorsioni connaturate all'uso del linguaggio e al processo decisionale rendono il problema dell'ipertrofia informativa grave e urgente.
Di cosa parliamo quando parliamo di… Creatività
Un possibile percorso concettuale per descrivere, e in qualche misura 'spiegare', lo sfuggente fenomeno che chiamiamo 'creatività'.
Fotografia Digitale: Error Level Analysis
I fondamenti dell'Error Level Analysis, uno strumento Osint che consente di capire se un'immagine digitale è stata contraffatta oppure no
Jacques Derridà: voilà la différance
I fondamenti del pensiero di Jacques Derrida, maestro francese del decostruzionismo in filosofia.
Vagabondo che non sono altro
L’inarrestabile nomadismo intergalattico del neutrino, la particella sub-atomica più diffusa nell’universo.
Sant’Agostino e la mente bicamerale
La teoria della mente bicamerale di Julian Jaynes consente di considerare da un diverso punto di vista la coscienza intesa come voce interiore
La nostra irresponsabilità per la natura e il problema del confort
Ciò ch’era inconciliabile si riconcilierà, vaticina Czeslaw Milosz nella sua Fodera del mondo, ma in tema di ecologia come vedremo non è facile unirsi a lui in questo atto di fiducia radicale, non foss’altro perché sulla questione ecologica la specie umana ha prodotto un’impressionante quantità di congetture e comportamenti contraddittori.